Quando & Dove

Quando & Dove

Cerimonia

Sabato, 31 Maggio, 2025, 11:30

Basilica Maria Santissima delle Grazie

Viale S. Lorenzo, 45, Benevento (BN)

La basilica di Maria Santissima delle Grazie è una chiesa monumentale ottocentesca di Benevento, alla quale è annesso un convento francescano, che è stato ricostruito dopo la seconda guerra mondiale.

Il 20 maggio 1839 fu posta la prima pietra da monsignor Gioacchino Pecci, il futuro papa Leone XIII, allora delegato apostolico di Benevento per conto dello Stato pontificio.

La consacrazione del tempio avvenne il 16 giugno 1901.

Nello scorso dicembre è stato disposto con decreto che per tutta la durata del Giubileo Ordinario 2025, a partire dal 29 dicembre 2024 La Basilica sia da considerarsi Chiesa Giubilare, per i sacri pellegrinaggi e le pie visite.


Ricevimento

Sabato, 31 Maggio, 2025, 14:00

Tenuta La Fortezza

Località Tora II, 20, Torrecuso (BN)

Ai confini del Parco Regionale del Taburno-Camposauro, nell'affasciante territorio etrusco di Benevento, ha sede una tenuta dalle grandi tradizioni enogastronomiche:

La Fortezza.

Il cuore vivo della Tenuta è rappresentato dalla cantina costruita in pietra e suddivisa in due spazi distinti,

la parte sottostante adibita alla produzione vinicola e

la parte superiore che ospita una bellissima villa, le cui sale si presentano con antiche volte in pietra.

Oltre alla struttura del casale, anche una bellissima piscina e grandi spazi verdi creano un’atmosfera unica e raffinata.